Può un cittadino straniero diventare cittadino italiano? E se sì come? Intanto bisogna sapere che la cittadinanza italiana è un vincolo giuridico tra il singolo individuo e lo Stato Italiano. Grazie a tale vincolo il cittadino italiano può esercitare dei diritti civili e politici fondamentali per la persona. Lo status di cittadino italiano riconosce allo […]
stranieri
Dopo ben 9 otto anni, a marzo del 2022 sono state aggiornate le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri. Si tratta della terza versione delle linee guida: la prima è stata redatta nel 2006 e la seconda nel 2014. Tale importante documento redatto dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione […]
Sabato 6 novembre nella splendida cornice del Salone degli Specchi di Palazzo Ducale a Corigliano Rossano è stato presentato il progetto “Co.Ro.For In.” (Corigliano Rossano For Inclusion).Si tratta di un progetto già in fase di realizzazione, parte di un intervento di più ampio respiro destinato alle piane di Gioia Tauro e Sibari, approvato dalla Regione […]
Molto spesso ci troviamo di fronte a situazioni poco chiare, perché le parole lasciano intendere determinate cose oppure ne camuffano altre o ancora l’attenzione del lettore viene catturata da alcune di esse tralasciandone altre, che in realtà posso ribaltare il reale significato del concetto.Quanto successo con l’istanza sulla regolarizzazione dei lavoratori stranieri ne è un […]
I mesi appena trascorsi sono stati lo scenario di discussioni volte a migliorare la situazione e ad intrecciare aspetti diversi. L’emergenza sanitaria ha messo in luce molte problematicità, anche perché ci siamo tutti trovati ad affrontare e a dover gestire una situazione completamente nuova. Gestire l’emergenza ed il lockdown generale ha significato cercare dei provvedimenti […]
Segnaliamo un progetto molto interessante, in piena fase di attuazione. L’avviso è stato approvato con D.D.G. n. 5524 del 19/05/2020 ,pubblicato sul sito della Regione Calabria e sul BURC Pubblicato sul Bur Calabria n. 48 del 25/05/2020 – Parte III., con scadenza 6 Luglio 2020 (salvo proroghe) e riguarda il PROGETTO “SU.PR.EME. ITALIA” “Sud Protagonista […]
ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici per l’Immigrazione, sta promuovendo una proposta di appello unitario per la regolarizzazione di tutti gli stranieri in Italia senza permesso di soggiorno, che lo hanno perso o non lo hanno ancora mai avuto e che quindi si trovano nel territorio in maniera irregolare. Sono molteplici i moventi che hanno […]
Non è possibile stabilire con precisione quando la pandemia finirà e quando si potrà, quindi, tornare alla normalità. Proprio per questo, nell’ultimo periodo si stanno susseguendo diversi decreti ministeriali, volti a dare indicazioni valide ai cittadini e a garantire a tutti maggiore sicurezza. Alcuni punti di questi decreti sono rivolti agli stranieri che si trovano […]
Anni diversi, etnie diverse. L’Italia si è sempre sentita minacciata dallo straniero che “ospita”, ha sempre subito il colpo, ha sempre gridato all’invasione. Qualunque sia il motivo ufficiale e dichiarato, la verità è che l’italiano ha timore dello straniero, perché sente che, siccome non lo conosce, non riesce a gestirlo, di conseguenza lo percepisce come […]
L’Art. 32 della Costituzione italiana tratta del diritto sanitario dei cittadini e cita testualmente:“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare […]