stranieri

Percorso di peer coaching, vivere e agire in Calabria: la condizione del cittadino straniero. Prima giornata il 15 novembre

Percorso di peer coaching, vivere e agire in Calabria: la condizione del cittadino straniero. Prima giornata il 15 novembre

Il Progetto Calabria Accoglie 2.0, che ha preso avvio nel 2018, sta sviluppando le proprie attività nel territorio della Regione Calabria promuovendo azioni a sostegno dei cittadini di Paesi Terzi che vivono stabilmente nella regione. FINALITÀ DEL PERCORSO: Preparare un gruppo di cittadini stranieri alle funzioni di coaching nei confronti di comunità e/o associazioni di […]

Leggi
Condividi sui social

Vivere in Italia: guida ai servizi sanitari

Vivere in Italia: guida ai servizi sanitari

Disponibile un opuscolo bilingue realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0” – Codice progetto 2452. Una guida utile per stranieri che contiene moltissime informazioni su come vivere in Italia, gli adempimenti e molto altro. Questa volta la guida è incentrata sui servizi sanitari Il documento, in formato PDF, può essere consultato […]

Leggi
Condividi sui social

Vivere in Italia – Guida al lavoro

Vivere in Italia – Guida al lavoro

Disponibile un opuscolo bilingue realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0” – Codice progetto 2452. Una guida utile per stranieri che contiene moltissime informazioni su come vivere in Italia, gli adempimenti e molto altro. Questa volta la guida è incentrata sul lavoro. Il documento, in formato PDF, può essere consultato di […]

Leggi
Condividi sui social

Decreto Flussi 2021/2022

Decreto Flussi 2021/2022

Il decreto flussi è un atto amministrativo con il quale il Governo chiarisce ogni anno quante persone straniere non comunitarie possono entrare in Italia per motivi di lavoro. Il consiglio dei ministri ha approvato la legge decreto flussi 2021/2022 e stabilisce che, circa 70 mila cittadini stranieri potranno venire in Italia e lavorare in modo […]

Leggi
Condividi sui social

Alfabetizzazione per stranieri a Lamezia Terme

Alfabetizzazione per stranieri a Lamezia Terme

A partire dal mese di maggio 2022 inizia il corso di alfabetizzazione per gli stranieri presso la Caritas Diocesana di Lamezia Terme, guidata dal direttore Don Fabio Stanizzo. In particolare l’attività si svolgerà presso il Centro Interculturale “Insieme” sito in Piazza Salvo d’Acquisto n.5. Il Centro Interculturale ”Insieme”, nasce come sportello di assistenza e supporto […]

Leggi
Condividi sui social

Può un cittadino straniero diventare cittadino italiano?

Può un cittadino straniero diventare cittadino italiano?

Può un cittadino straniero diventare cittadino italiano? E se sì come? Intanto bisogna sapere che la cittadinanza italiana è un vincolo giuridico tra il singolo individuo e lo Stato Italiano. Grazie a tale vincolo il cittadino italiano può esercitare dei diritti civili e politici fondamentali per la persona. Lo status di cittadino italiano riconosce allo […]

Leggi
Condividi sui social

Scuola: un aggiornamento importante

Scuola: un aggiornamento importante

Dopo ben 9 otto anni, a marzo del 2022 sono state aggiornate le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri. Si tratta della terza versione delle linee guida: la prima è stata redatta nel 2006 e la seconda nel 2014. Tale importante documento redatto dall’Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione […]

Leggi
Condividi sui social

Corigliano-Rossano: presentato il progetto Co.Ro.For In.

Corigliano-Rossano: presentato il progetto Co.Ro.For In.

Sabato 6 novembre nella splendida cornice del Salone degli Specchi di Palazzo Ducale a Corigliano Rossano è stato presentato il progetto “Co.Ro.For In.” (Corigliano Rossano For Inclusion).Si tratta di un progetto già in fase di realizzazione, parte di un intervento di più ampio respiro destinato alle piane di Gioia Tauro e Sibari, approvato dalla Regione […]

Leggi
Condividi sui social

Quando le parole parlano a metà!

Quando le parole parlano a metà!

Molto spesso ci troviamo di fronte a situazioni poco chiare, perché le parole lasciano intendere determinate cose oppure ne camuffano altre o ancora l’attenzione del lettore viene catturata da alcune di esse tralasciandone altre, che in realtà posso ribaltare il reale significato del concetto.Quanto successo con l’istanza sulla regolarizzazione dei lavoratori stranieri ne è un […]

Leggi
Condividi sui social