Redazione

Percorso di peer coaching: programma seconda giornata – 20 gennaio 2023

Percorso di peer coaching: programma seconda giornata – 20 gennaio 2023

Il Progetto Calabria Accoglie 2.0, che ha preso avvio nel 2018, sta sviluppando le proprie attività nel territorio della Regione Calabria promuovendo azioni a sostegno dei cittadini di Paesi Terzi che vivono stabilmente nella regione. FINALITÀ DEL PERCORSO Preparare un gruppo di cittadini stranieri alle funzioni di coaching nei confronti di comunità e/o associazioni di […]

Leggi
Condividi sui social

Percorso di peer coaching, vivere e agire in Calabria: la condizione del cittadino straniero. Prima giornata il 15 novembre

Percorso di peer coaching, vivere e agire in Calabria: la condizione del cittadino straniero. Prima giornata il 15 novembre

Il Progetto Calabria Accoglie 2.0, che ha preso avvio nel 2018, sta sviluppando le proprie attività nel territorio della Regione Calabria promuovendo azioni a sostegno dei cittadini di Paesi Terzi che vivono stabilmente nella regione. FINALITÀ DEL PERCORSO: Preparare un gruppo di cittadini stranieri alle funzioni di coaching nei confronti di comunità e/o associazioni di […]

Leggi
Condividi sui social

Vivere in Italia: guida ai servizi sanitari

Vivere in Italia: guida ai servizi sanitari

Disponibile un opuscolo bilingue realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0” – Codice progetto 2452. Una guida utile per stranieri che contiene moltissime informazioni su come vivere in Italia, gli adempimenti e molto altro. Questa volta la guida è incentrata sui servizi sanitari Il documento, in formato PDF, può essere consultato […]

Leggi
Condividi sui social

Vivere in Italia – Guida al lavoro

Vivere in Italia – Guida al lavoro

Disponibile un opuscolo bilingue realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0” – Codice progetto 2452. Una guida utile per stranieri che contiene moltissime informazioni su come vivere in Italia, gli adempimenti e molto altro. Questa volta la guida è incentrata sul lavoro. Il documento, in formato PDF, può essere consultato di […]

Leggi
Condividi sui social

Disponibile l’opuscolo bilingue “Vivere in Italia: guida all’autonomia abitativa”

Disponibile l’opuscolo bilingue “Vivere in Italia: guida all’autonomia abitativa”

È disponibile l’opuscolo “Vivere in Italia: guida all’autonomia abitativa”, realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0”. Redatto in due lingue (italiano ed inglese), l’opuscolo vuole essere uno strumento per offrirti informazioni utili nel conoscere le modalità di ricerca della casa, le formule dell’abitare nel mercato privato ed in quello sociale ma […]

Leggi
Condividi sui social

Vivere in Italia – Guida ai servizi sociali

Vivere in Italia – Guida ai servizi sociali

Disponibile un opuscolo bilingue realizzato nell’ambito del progetto IMPACT – F.A.M.I. 2014-2020 “Calabria Accoglie 2.0” – Codice progetto 2452. Una guida utile per stranieri che contiene moltissime informazioni su come vivere in Italia, gli adempimenti e molto altro. Il documento, in formato PDF, può essere consultato di seguito:

Leggi
Condividi sui social

Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nell’agro-alimentare

Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nell’agro-alimentare

È stata pubblicata in questi giorni la prima indagine nazionale su “Le condizioni abitative dei migranti nel settore agro-alimentare” condotta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Anci nell’ambito del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020–2022.L’indagine ha interessato 3.851 comuni italiani su tutto il territorio nazionale […]

Leggi
Condividi sui social

A Firenze madre e figlia hanno finalmente ottenuto la residenza!

A Firenze madre e figlia hanno finalmente ottenuto la residenza!

Ti raccontiamo un’importante vittoria giuridica per le persone senza dimora e tante altre iniziative Sei anni per ottenere la residenza. Una nuova vittoria di Avvocato di strada La Corte d’appello di Firenze ha infine stabilito il diritto alla residenza anagrafica di una donna e sua figlia che vivevano in un immobile occupato. La lunga vicenda giudiziaria […]

Leggi
Condividi sui social

Libro: “Respinti. Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”

Libro: “Respinti. Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”

Esce in questi giorni nelle librerie un libro prezioso dal titolo ” Respinti. Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo” curato da Duccio Facchini e da Luca Rondi, con la prefazione del sottoscritto e preziosi testi di Caterina Bove, Anna Brambilla, Riccardo Gatti, Maurizio Veglio, Cristina Molfetta. I migranti forzati nel mondo sono oltre […]

Leggi
Condividi sui social